Il forno elettrico è una comodità a cui nessuno vuole rinunciare. I vantaggi sono molti e le preparazioni dei pasti risultano semplici da fare oltre al gusto impareggiabile di ogni pietanza. Ma come fare per pulire il forno elettrico in poco tempo rendendolo splendente come appena acquistato? Il metodo non è difficile da mettere in atto ma non tutti lo conoscono.
Questo elettrodomestico necessita di particolare attenzione in quanto utilizza l’elettricità per creare calore sufficiente alla cottura dei cibi. La manutenzione non è eccessiva in realtà, ma è importante eseguirla nel migliore dei modi per garantire la sicurezza degli alimenti. Ma quali prodotti si possono utilizzare per la pulizia interno del forno elettrico? Ecco il rimedio definitivo.
Pulizia del forno elettrico, se provi questo metodo non lo lasci più
La pulizia di questo prezioso elettrodomestico, non è molto impegnativa se si esegue regolarmente. Macchie e incrostazioni si possono eliminare con facilità anche dopo aver cucinato piatti particolari come il pollo che può lasciare tracce di grasso. Inoltre, se si cucina il pesce, è importante anche eliminare gli odori che possono rimanere all’interno del forno.
Non serve utilizzare prodotti corrosivi per ottenere una pulizia profonda, e non si consigliano spugne abrasive o pagliette. Questi strumenti, infatti possono graffiare o danneggiare il forno rovinandone le superfici. Basta applicare un rimedio naturale utilizzando un panno in microfibra delicato e che cattura lo sporco lasciando la griglia e le pareti del forno come nuove.
Il rimedio ideale per la pulizia in cucina, ecco il segreto della nonna
Prima di passare alla detersione del forno elettrico, se possibile, si consiglia di staccare la spina. Anche se gli elettrodomestici sono dotati di funzioni di sicurezza, è sempre consigliabile adottare ogni precauzione per evitare inconvenienti. Fatto questo procurati i seguenti ingredienti che sicuramente hai già in casa e preparati a pulire il tuo forno elettrico.
- bicarbonato di sodio;
- succo di limone;
- aceto bianco;
- una bacinella di acqua calda;
- panni in microfibra;
- guanti.
Una volta recuperati tutti gli ingredienti e gli accessori necessari per la pulizia, metti i guanti e preparati ad agire. Prima di tutto togli la griglia e la teglia dall’interno del forno. Se è possibile svita e stacca anche i supporti laterali del forno elettrico in modo da avere le pareti libere da ogni ostacolo. Ora che è tutto pronto, imbevi un panno in microfibra con l’aceto bianco e passalo sulle superfici del forno. Lascia così per almeno 30 minuti.
L’aceto sgrassa e pulisce le superfici da eventuali formazioni di calcare. Ora crea una miscela con bicarbonato e succo di limone. Mescola bene gli ingredienti fino a formare una pasta morbida ma non liquida. Metti un po’ di impasto su un panno pulito in microfibra e passalo su tutte le superfici del forno elettrico. Il limone sgrassa e toglie eventuali odori, il bicarbonato crea una sorta di scrub per igienizza. Infine sciacqua e strizza bene il panno prima di passarlo nel forno per eliminare ogni residuo.